Foto del Sentiero della Pedra da Gávea

Caratteristiche principali del Sentiero della Pedra da Gávea

  • Tipo di attività

    Sentiero andata e ritorno lungo lo stesso percorso.

  • Sforzo fisico

    Difficile – non consigliato a persone sedentarie.

  • Orario di apertura del Sentiero della Pedra da Gávea

    Il Parco Nazionale di Tijuca è aperto tutti i giorni dalle 08:00 alle 17:00.

  • Durata del Sentiero della Pedra da Gávea

    Tra 6 e 8 ore in totale, con una media di 3 ore di cammino fino alla vetta.

  • È pericoloso salire sulla Pedra da Gávea?

    Il tratto di arrampicata e discesa nella Carrasqueira, così come alcuni punti di arrampicata su roccia, richiedono maggiore attenzione e prudenza.

  • Esposizione al sole

    Media – circa metà del sentiero è esposto al sole. Sulla cima non c’è ombra.

Più informazioni sul Sentiero della Pedra da Gávea

Com’è il Sentiero della Pedra da Gávea?

Il Sentiero della Pedra da Gávea inizia sulla Estrada do Sorimã, nel sottodistretto Barrinha, situato nel quartiere Barra da Tijuca. L’accesso principale si trova sulla destra di un cancello (numero 936), vicino a una piccola piazza dove è possibile parcheggiare le auto. All’inizio del percorso, una targa con una mappa e informazioni importanti sulla trilha (sentiero) aiuta i visitatori a orientarsi.

Il percorso inizia con un’antica strada coloniale in pietra, con rovine storiche, e prosegue con una leggera salita. Fin dall’inizio, gli escursionisti possono rinfrescarsi alla Cascata do Sorimã, un punto perfetto per una pausa, soprattutto nei giorni caldi.

Dopo la cascata, il Sentiero della Pedra da Gávea diventa più ripido e impegnativo. Dopo circa 50 minuti, si incontra la prima scalata assistita, con l’aiuto di radici e tronchi d’albero. Più avanti, c’è una lastra di pietra scivolosa con gradini in ferro e cavi d’acciaio per facilitare la salita. Superato questo tratto, si raggiunge la Pedra do Navio, una formazione rocciosa che crea una piccola grotta, e da lì si può godere di una vista panoramica su Barra da Tijuca.

Il sentiero continua con tratti ripidi ed erosi, richiedendo attenzione. Dopo circa 10 minuti, si affronta un’altra scalata su blocchi di pietra scivolosi. Proseguendo, si arriva a Praça da Bandeira, un’area pianeggiante e aperta dove si incontrano tre sentieri: quello della Estrada do Sorimã (Barra da Tijuca), quello della Estrada das Canoas (São Conrado) e quello che collega la Pedra Bonita alla Pedra da Gávea.

Da Praça da Bandeira, la vegetazione si dirada, lasciando spazio a una zona aperta. Poco dopo, si può ammirare uno spettacolare belvedere davanti alla famosa Cabeça do Imperador (Testa dell’Imperatore). Da qui, il panorama abbraccia il Morro Dois Irmãos, Barra da Tijuca, e le montagne del Parco Nazionale di Tijuca, come la Pedra Bonita e il Pico da Tijuca, oltre al Pão de Açúcar, nella zona sud di Rio.

Un’esperienza unica tra storia, sfida e panorami mozzafiato.

Il Sentiero della Pedra da Gávea è un’esperienza unica, che unisce storia, sfida e scenari spettacolari.

Il percorso circonda la Pedra da Gávea su un sentiero stretto ed eroso, con un precipizio impressionante sulla destra, fino a raggiungere la famigerata Carrasqueira. Questa parete rocciosa di 30 metri richiede una scalata di primo grado, considerata tecnica e impegnativa. Anche se non è estremamente difficile, un errore può essere fatale. Per questo motivo, è essenziale avere esperienza o utilizzare attrezzature di sicurezza come caschi e corde, preferibilmente con il supporto di una guida o un’agenzia specializzata.

Superata la Carrasqueira, il percorso conduce al Portal da Gávea, una formazione naturale alta 15 metri, che molti associano a leggende su portali interdimensionali che collegherebbero la Pedra da Gávea a luoghi sacri come Machu Picchu. Da qui, il sentiero si immerge nuovamente nella Mata Atlântica fino a raggiungere la vetta.

In cima, si aprono due percorsi:

  • A destra si gode di una vista mozzafiato su São Conrado.
  • A sinistra si raggiunge il punto più alto, noto come Cabeça do Imperador.

Per arrivare all’ultima tappa, bisogna scendere un piccolo pendio con l’aiuto di una catena e risalire nuovamente attraverso una scalata assistita. La vista dalla cima è spettacolare, ma è fondamentale fare molta attenzione.

Il Sentiero della Pedra da Gávea è un’esperienza che richiede preparazione, ma offre ricordi indimenticabili a chi lo conquista.

Potrebbe piacerti anche

Scopri i servizi più apprezzati sulle migliori piattaforme di turismo al mondo.

Avventure e sentieri a Rio de Janeiro

Rio de Janeiro non è solo spiagge e samba: la città e lo stato nascondono veri tesori naturali per chi ama l’avventura! Con parchi municipali, statali e nazionali ricchi di sentieri incredibili, cascate nascoste e montagne imponenti, Rio è la destinazione perfetta per chi cerca il contatto con la natura e un po’ di adrenalina.

Scopri i migliori sentieri e attività di ecoturismo a Rio de Janeiro e preparati a vivere esperienze indimenticabili!

Tour a Rio de Janeiro

Per aiutarti a pianificare il tuo viaggio, abbiamo selezionato i migliori tour a Rio de Janeiro – quelli che valgono davvero la pena e che renderanno la tua esperienza ancora più speciale. Sei pronto a esplorare ogni angolo di questa città magica? Allora vieni con noi a scoprire i luoghi imperdibili di Rio!

Dove alloggiare a Rio de Janeiro

Voli per Rio de Janeiro

Noleggio auto

VIVI ON THE TRIP (Marca Registrada)